Ufficio
ADOBE READER |
|
![]() |
Adobe Reader (noto in passato come Acrobat Reader) è il primo e più noto programma di lettura dei file PDF. Adobe infatti è proprio la società che ha creato e brevettato questo formato.Il programma freeware è in grado di leggere, stampare e analizzare file in formato PDF e può essere usato in forma indipendente oppure in integrazione con il browser (avviandosi all’apertura di un file PDF da Internet). |
Adobe Reader ti consente di realizzare ricerche nel testo, applicare segnalibri, ruotare i documenti, usare lo zoom, affiancare due pagine su un unico foglio e altro ancora. Con Adobe Reader, che dalla versione 8 offre un nuovo design, potrai riprodurre archivi QuickTime, immagini di presentazioni create con altri prodotti Adobe, e video in formato Flash (SWF e FLV).Sicuramente conviene che ogni utente scarichi ed installi Adobe Reader vista la diffusione capillare dei documenti in formato pdf, diventato ormai uno standard a livello mondiale.Se invece vogliamo creare noi stessi dei file in formato PDF abbiamo bisogno di Adobe Acrobat, che a differenza della versione “Reader”, è a pagamento. Per fortuna esistono anche software freeware che ci permettono di convertire documenti da altri formati al PDF, come i validissimi doPDf, PDF Creator e molti altri… | |
Produttore: Adobe Lingua: Multi Lingua Licenza: Freeware Compatibilità: Win XP/Vista/Seven/Server 2008 / Mac OS / Android Download da filehippo qui: http://www.filehippo.com/download_adobe_readerNEWS: Ultimamente non è più possibile scaricare la versione completa di adobe reader ( installabile offline), ma solo un installer di pochi Kb che tramite internet scaricherà la versione full. Se avete la necessità di scaricare il visualizzatore su più computer o se siete sotto proxy scaricate l’eseguibile full da questo indirizzo: http://get.adobe.com/it/reader/direct/ |
OpenOffice.org – LibreOffice |
|||
|
La suite di programmi OpenOffice.org è nata dalle ceneri di Sun StarOffice e si propone come alternativa al costoso pacchetto Office di Microsoft. OpenOffice.org è una suite per ufficio completa, rilasciata con una licenza libera che ne consente la distribuzione gratuita. Legge e scrive file nei formati utilizzati dai prodotti più diffusi sul mercato e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard ISO. Consente inoltre l’esportazione in formato PDF. | ||
|
|||
|
CODFREE 6.0 |
|
![]() |
CodFree, 6.00 è un software gratuito e professionale che permette di creare il proprio codice fiscale al computer, oppure di controllarne la sua correttezza calcolando i dati partendo dal codice fiscale. |
Per lavoro o anche per hobby, come ad esempio negli shop online, è solitamente richiesto il codice fiscale e molte volte non lo si ha a portata di mano. Con CodFree potrete subito creare il vostro codice fiscale o controllarlo.Il software ha un database sulle varie regioni e dati anagrafici, è in italiano, leggero e gratuito.Vi basterà inserire i vostri dati ed il programma restituirà il vostro codice fiscale in pochi secondi. | |
Produttore: AlgoritmoSoftware Lingua: Italiano Licenza: Freeware Compatibilità: Win 9x/NT/2K/XP Download in italiano QUI: http://www.algoritmosoftware.com/codfree |
FOXIT PDF EDITOR PORTABLE 2.1.0 |
|
![]() |
La caratteristica dei file PDF è quella di essere non modificabili, di sola lettura, quindi protetti dagli utenti. Online ci sono tantissimi programmi che permettono di modificare questi documenti, ma non tutti funzionano, oppure sono a pagamento.Foxit PDF Editor invece è un programma freeware, perfettamente funzionante, che consente di modificare qualsiasi tipo di contenuto della pagina, all’interno di qualsiasi documento PDF. |
Attualmente non conosco un altro programma freeware che faccia le stesse cose ed in maniera così intuitiva. Caratteristiche di Foxit PDF Editor:– Aprire un documento esistente PDF per la modifica;- Visualizzazione del documento PDF in dettaglio, con qualità quasi corrispondente ad Adobe Reader;- Zoom in e zoom out della pagina;- Veloce e affidabile WYSIWYG (What You See Is What You Get) editing;- Inserimento nuove pagine, eliminazione pagine;- Inserimento oggetti di testo, linee, immagini e di altre forme semplici;- Eliminare qualsiasi tipo di oggetto dalla pagina;
– Cambiare tipo di carattere, dimensione, colore e altri attributi di testo per gli oggetti di testo; – Cambiare la larghezza della linea, il tipo di riempimento, colore e altri attributi grafici per gli oggetti grafici; – Trasforma qualsiasi tipo di oggetto, tra cui rotazione, taglio, ridimensionamento; – È possibile effettuare selezioni singole o multiple di oggetti della pagina, quindi è possibile modificare o cancellare il gruppo; – Annullare qualsiasi tipo di editing (inserimento, cancellazione, o cmodifica) che avete fatto; – Copiare e incollare qualsiasi tipo di oggetto, singolo o gruppo, da o verso qualsiasi pagina PDF, all’interno dello stesso documento, o tra i diversi documenti PDF; – Copia e incolla il testo o le immagini da o verso altre applicazioni Windows;
PS: La versione qui presente, è l’ultima ad essere completamente free e senza watermark. Attualmente Foxit ha incluso questo programma in una suite chiamata Foxit Phantom PDF, che è a pagamento. Per utilizzare questa versione portable, decomprimete il file rar in una posizione qualsiasi del disco ed eseguite il file “PDFEditPortable.exe”.
|
|
Produttore: Foxit Software Lingua: Inglese Licenza: Freeware Compatibilità: Win XP/Vista/Seven Download DIRETTO:
|
Hott Notes |
|
![]() |
Hott Notes è un programma che simula i post-It, i famosi fogliettini gialli che si attaccano dappertutto per ricordarci appuntamenti e cose da fare, di solito attaccati sul monitor. Con questo programma li avrete all’interno sullo schermo del pc senza rischio di perderli e con la possibilità di essere avvisati con un allarme ad un determinato giorno e ora. |
Hott Notes a differenza di altri software del genere, permette di personalizzare i fogliettini anche con sfumature di colore, livello trasparenze, disegnare sui fogliettini e creare liste da spuntare. Eseguiamo la semplice installazione, ad un certo punto vi verrà chiesto se volete utilizzare il programma per ricordare eventi, quindi spuntate la voce Start hott notes on Windows start che lancerà il programma all’avvio di windows. Alla fine dell’installazione comparirà immediatamente il primo fogliettino su cui iniziare a fare le prove. A destra vediamo due pulsanti, quello rosso cestina il fogliettino che comunque rimane in archivio, quello azzurro riduce il fogliettino a una barra. Per modificare un post it cliccate due volte su di esso, comparirà la finestra Edit Opzions, qui in alto abbiamo quattro pulsanti, per modificare i caratteri, i colori, la trasparenza e gli allarmi. Con la combinazione tasti Windows + N si aprirà una finestra in cui possiamo scegliere fra tre diversi fogliettini: Message (fogliettini con testo), Checklist (liste da spuntare), Scrible ( disegno a mano libera), con la X chiuderemo la finestra. Infine c’è da menzionare la possibilità di scaricare dal sito anche la versione “portable”. |
|
Produttore: hott notes Lingua: Inglese Licenza: Freeware Compatibilità: Win 2000/XP/Vista/Seven 32/64bit Download: http://www.hottnotes.com/download.html |