
Questo post è obsoleto, trovi questo e tutti gli altri contenuti, aggiornati sul nuovo blog: http://www.tecnologiax.it
Qualche volta, a seguito di qualche operazione sbagliata, può capitare di ritrovarsi col PC che non si avvia. Schermate nere e messaggi del tipo: “Disk boot failure, insert system disk”, “NTLDR mancante”, “Errore MBR” e simili impediscono l’avvio di XP. Possono verificarsi se abbiamo modificato la sequenza di boot nel BIOS, se abbiamo installato un altro sistema operativo assieme al nostro sistema originale, se abbiamo preso un virus, etc…
Per prima cosa controllare di non avere floppy o CD nei rispettivi lettori, staccare tutti i dispositivi USB (escluso tastiera e mouse) e riavviare il computer, se appare lo stesso messaggio significa che è stato cancellato o danneggiato il file NTLDR, il MBR (Master Boot Rercod), o qualche altro file di sistema necessario all’avvio del PC.
Read more »
Windows XP | blogiax 28 settembre 2011 |
Commenti disabilitati su Cosa fare se un PC con Windows XP non si avvia

Oggi vi parlerò di uno dei videogame più giocati al mondo: Half Life e il suo mod Couter-Strike. Nel popolo dei videogiocatori online, pochi non conoscono questi titoli. E’ stato il primo gioco multiplayer a cui ho giocato e che mi ha rubato interi pomeriggi.
Half Life è un capolavoro sviluppato nel lontano 1998, una pietra miliare tra gli FPS (First Person Shooter), elogiato dalla critica specializzata per la trama, per l’intelligenza artificiale e per il fatto che è stato il primo ad avere danni diversificati a seconda delle zone del corpo colpite dai proiettili. Read more »

Se siete degli utenti Windows 7 avrete notato che in basso a sinistra nella barra di avvio veloce è scomparsa l’ icona “Mostra Desktop” presente nei vecchi Windows 2000, XP e Vista. Questo utilissimo pulsante riduce ad icona tutte le eventuali finestre aperte mostrando il desktop. Se provate a “googlare” cercando in rete una soluzione per riavere questa funzione anche sul vostro Windows 7, troverete tantissime soluzioni. Programmi da scaricare, file da creare, modifiche al registro etc… Tutto inutile! Read more »

Il servizio di Google denominato Street View è un servizio aggiuntivo di Google Maps che fornisce panoramiche a 360° delle strade di tutto il mondo a livello stradale. Per vedere in azione tale meraviglia, basta aprire Google maps e trascinare l’omino arancione sulla mappa, nelle zone coperte dal servizio. Al rilascio del mouse comparirà la fotografia panoramica della strada e sarà possibile spostarsi con le frecce in tutte le direzioni. Read more »

Utilizzando VirtualBox può esserci la necessità di avere più macchine virtuali con lo stesso sistema operativo.
Per non ripetere l’installazione standard da cd per ogni sistema, bisogna clonare il disco virtuale in modo da avere una copia perfetta del sistema.
In altri programmi come VMWare o VirtualPC basta semplicemente fare il copia-incolla del file .vmdk piuttosto che del file .vhd e il gioco è fatto.
In VirtualBox invece, il duplicato del file .vdi con un normale comando copia-incolla non funziona, infatti VirtualBox assegna ad ogni macchina virtuale un identificativo univoco (UUID). L’uso di un file duplicato genera un errore alla sua importazione. Read more »

Nel post precedente abbiamo visto cos’è la virtualizzazione e come realizzarla con Virtualbox su un host Windows. In questo tutotial invece, vedremo come installare Virtualbox su un host Linux (Ubuntu 11.04 Natty Narwhal) e come configurare una macchina virtuale Windows XP.
Read more »

La virtualizzazione, quando riferita all’informatica, consiste nella creazione di una versione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente. In parole più semplici e’ la possibilità di simulare, tramite dei software, la presenza di uno o più computer logici (Virtual Machines) che operano all’interno di un computer fisico (Host). Ogni computer logico (Guest) esegue un sistema operativo che non avrà nessuna risorsa virtuale in comune con le altre eventuali Virtual Machines in esecuzione sul computer host. Read more »

Questo post è obsoleto, trovi questo e tutti gli altri contenuti, aggiornati sul nuovo blog: http://www.tecnologiax.it
Mano a mano che installiamo e disintalliamo programmi e applicazioni sul nostro pc, il registro di sistema (regedit) si ingrandisce e si deframmenta assieme al nostro Hard Disk. Per quest’ultimo possiamo usare lo strumento integrato in windows chiamato Defrag (Start
– Tutti i programmi – Accessori – Utilità di sistema – Utilità di deframmentazione), ma tale utility non esegue nessuna operazione sul registro, il quale si pasticcerà sempre di più col passare del tempo. Questo comporterà un aumento del tempo di avvio del sistema operativo, dell’ avvio dei programmi e un peggioramento complessivo delle prestazioni del nostro computer. Read more »

Questo post è obsoleto, trovi questo e tutti gli altri contenuti, aggiornati sul nuovo blog: http://www.tecnologiax.it
Youtube è un sito straordinario che non ha bisogno di presentazioni. Milioni di video musicali, trailer di film, di videogames, spot recenti e degli anni passati, sigle, video karaoke e tanto altro. Ma come fare per gustarsi tutto questo anche quando non si è connessi ad internet? Read more »